Il giorno dei morti
Quando frequentavo le scuole elementari, i giorni compresi fra il 25 ottobre e il 2 novembre erano particolarmente attesi: infatti, in quella settimana, fin dal mattino presto, dai “catòi” (cucine rustiche in cui si preparavano e si stipavano le conserve per l’inverno) proveniva un delizioso odore di minestra di ceci, cucinata con sedano, cipolla, alloro e pezzi di pomodori freschi (gli ultimi della stagione). Quella, però, non era una semplice zuppa di legumi destinata ai pasti della propria famiglia: era…