Farfalle alla zarina…so ’80… so kitsch

Farfalle alla zarina…so ’80… so kitsch

Ingredienti per 4 persone

Tempi di preparazione: 20 minuti circa

320 gr di pasta formato farfalle

2 scalogni tritati molto finemente

50 gr di burro

300 ml di panna fresca

200 gr di salmone affumicato tagliato a listarelle

un cucchiaio di uova di lompo nere

un cucchiaio di uova di lompo rosse

5/6 cucchiai di vodka

Sale e pepe rosa

Per prima cosa, metti una pentola sul fornello con abbondante acqua per cuocere le farfalle. In una padella piuttosto ampia (tanto da poter contenere poi le farfalle) fai fondere a fuoco dolce il burro, poi versa il trito di scalogno e lascia cuocere per 3 minuti circa. Sfuma con la vodka e poi aggiungi le listarelle di salmone, facendo cuocere per non oltre un minuto. Spegni il fuoco sotto la padella e recupera con un cucchiaio la maggior parte delle listarelle di salmone, tenendole da parte. Nel frattempo, metti a cuocere le farfalle nell’acqua salata portata a bollore e, tre minuti prima di scolarle (facendo attenzione che siano al dente), riaccendi il fuoco sotto la padella usata per cuocere lo scalogno e il salmone e versa dentro la panna fresca. Lascia sobbollire dolcemente e condisci con una macinata di pepe rosa. Scola bene le farfalle e passale in padella amalgamando velocemente. Metti la pasta nei piatti e decora (sempre molto velocemente) con il salmone tenuto da parte e le uova di lompo rosse e nere. Porta subito i piatti in tavola: la panna tende a rapprendersi molto in fretta.

I miei consigli e avvertimenti…

-Puoi unire direttamente la panna e le uova di lompo al sughetto di scalogno e salmone, ma ricordati che la panna tende a coprire i colori degli altri ingredienti e quindi gusterai il piatto con il palato, ma non con gli occhi …

-Per un tocco ancora più kitsch, prepara in anticipo una piccola rosa con la buccia di un pomodoro e una foglia di prezzemolo come decorazione al piatto.

-Noi abbiamo accompagnato il piatto con la vodka che ci ha gentilmente portato Serena da San Pietroburgo, voi potete anche ripiegare su un bianco, fermo, secco, leggero e ghiacciato.

4 thoughts on “Farfalle alla zarina…so ’80… so kitsch

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!