Insalata di fragole con speck e primo sale grigliato

Insalata di fragole con speck e primo sale grigliato

(Ricetta “leggermente modificata” tratta da “La mia cucina naturale” di J. Oliver)

Ingredienti per 4 persone

Tempi di preparazione: 20 minuti circa

 

300 gr di fragole private del picciolo e tagliate a fettine

200 gr di insalatina mista (rucola, lollo verde e rossa, foglie di spinacino, valeriana, tat soj, mizuna ecc.)

Una manciata di pisellini freschi appena sgranati

Una manciata di fave fresche appena sgranate

250 gr di formaggio primo sale (sgocciolato e asciugato dal siero di latte)

200 gr di speck in 8 fette

Foglie di basilico rosso

Foglie di menta

Olio evo

Aceto balsamico

Un limone

Sale

Pepe macinato al momento

Metti le fragole affettate in una terrina e condiscile con una spruzzata di aceto balsamico, il succo di mezzo limone, un filo di olio evo, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescola e lascia insaporire per un po’. Nel frattempo, scalda a fuoco medio una grande padella antiaderente unta con un po’ di olio evo. Premi su ciascuna fetta di primo sale una foglia di basilico e metti nella padella calda. Lascia friggere un minuto per lato o almeno fino a che il formaggio non risulterà leggermente dorato e croccante. Prendi quattro piatti piani e sistema su ognuno due fette di formaggio grigliato. A questo punto, unisci alle fragole già condite il misto di insalata, le fave e i pisellini sgranati, le foglie di basilico e le foglie di menta e mescola velocemente il tutto. Sistema sulle fette di primo sale grigliato una manciata di insalata con fragole e contorna il tutto con le due fette di speck. Completa con qualche foglia di insalata, di menta, di basilico e con qualche goccia di aceto balsamico e un filo di olio evo.

Le mie variazioni alla ricetta originale:

-Ho aggiunto fave e pisellini freschi appena sgranati.

-Invece di utilizzare l’halloumi (un formaggio cipriota fatto con latte di capra e di pecora) ho utilizzato il primo sale. Comunque, può andar bene anche la provola silana fresca, mozzarella o qualunque altro formaggio che si può grigliare.

-Il giusto accompagnamento al piatto è ovviamente un calice di bollicine…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!