Coppa Honolulu 1922
(Ricetta pensata per Agatha Christie)
Tempi di preparazione: 40 minuti, più il tempo che occorre al gelato per ghiacciare
Dosi per circa 4 persone
Ingredienti per la macedonia aromatizzata al rum e allo zucchero alla menta fresca
2 banane non troppo mature tagliate a rondelle
Mezzo ananas tagliato a cubetti
1 mango tagliato a cubetti
1 papaya tagliata a cubetti
Mezza noce di cocco tagliata a fettine sottili
2 lime spremuti
Un mazzetto di menta fresca
3 cucchiai di zucchero di canna chiaro non raffinato
1 bicchierino di rum bianco
Ingredienti per il gelato al cocco fresco
500 ml panna fresca liquida ben fredda
397 gr latte condensato zuccherato
100 gr cocco fresco grattugiato
2-3 cucchiaini estratto di vaniglia
2 cucchiai rum bianco
Ingredienti per la cialda al cocco
125 gr di farina di cocco disidratato
1 bustina di vanillina
3 albumi
125 gr di zucchero
Prepara lo zucchero di canna alla menta. Pesta in un mortaio le foglie di menta fino a ottenere una pasta. Aggiungi lo zucchero di canna e continua a pestare per amalgamare bene i due ingredienti.
Sbuccia tutta la frutta e tagliala a pezzetti. Poi irrorala con il succo dei lime e il rum bianco. Infine, cospargila con 2 cucchiai di zucchero al profumo di menta. Fai riposare in frigo per una decina di minuti e poi assembla la coppa.
Prepara il gelato al cocco con almeno un giorno di anticipo. Monta la panna fresca. A parte, mescola il latte condensato zuccherato con il rum e l’estratto di vaniglia. Incorpora delicatamente alla panna montata e aggiungi il cocco fresco grattugiato. Amalgama dal basso verso l’alto, in modo da non smontare il composto. Metti il tutto all’interno di un contenitore e riponi in frigo per almeno 8 ore.
Anche le cialde possono essere preparate con anticipo. Versa in una padella antiaderente il cocco disidratato, unisci la vanillina e mescola, mantenendo la fiamma bassa. Lascia sul fuoco fino a quando il cocco non inizia a colorirsi. Quindi togli dal fuoco, e lascia raffreddare.
Trasferisci il cocco in una ciotola, unisci gli albumi e lo zucchero e lavora bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Fodera con della carta da forno una teglia. Preleva con un cucchiaio un pò di composto, fai dei mucchietti sulla carta da forno e, successivamente, con l’aiuto del dorso del cucchiaio, stendi il composto in modo circolare, formando dei dischi. Inforna a 180° e fai cuocere per circa 7/8 minuti, fino a che i dischi risultano dorati. Sforna le cialde e lasciatele raffreddare molto bene. Quando saranno ben fredde potranno essere usate per decorare la coppa.
Curiosità …
Per realizzare la mia ricetta per Agatha, sono partita dalla sua sorpresa nello scoprire che alle Hawaii i pasti non erano a base di gustosa frutta tropicale, come lei aveva sempre immaginato. Oltre che sorpresa, secondo me, la scrittrice rimase anche un po’ delusa. Ecco perché ho pensato di prepararle una coppa di frutta tropicale, aromatizzata con zucchero di canna alla menta e servita con gelato al cocco fresco (realizzato senza gelatiera) e cialde di farina di cocco.
E’ una ricetta smart e “trasformista”, perché si può decidere, a secondo del tempo che si ha a disposizione, di alleggerirla di qualche sua parte. Per esempio, si può servire la frutta senza gelato, oppure senza cialde, o senza lo zucchero alla menta…
Gli ingredienti per la “coppa Honolulu 1922” sono tanti e, purtroppo, non sono a chilometro zero. Però è semplicissima da realizzare (soprattutto il gelato, la cui ricetta di base è di Martha Stewart). Inoltre, il risultato finale può essere, a seconda della vostra fantasia, molto scenografico.
5 thoughts on “Coppa Honolulu 1922”
Thank you so much, Angil!
With this Theme you can build your own portfolio details page using a page builder. Haywood Ascher
…
Excellent post! We are linking to this great content on our website. Keep up the great writing. Gustavo Keks
Thank you, Gustavo!