Kedgeree

Kedgeree

(Piatto legato all’articolo “Amori di carta“. La ricetta è una rivisitazione di Jamie Oliver, tratta dal libro “ Jamie Oliver’s Christmas Cookbook”, edito da Penguin Books)

Tempi di preparazione: 45 minuti circa

Ingredienti per 6  persone

300 gr di riso basmati integrale o bianco

450 gr di eglefino affumicato (è un pesce simile al merluzzo, ma più piccolo)

2 cipolle rosse tritate

1 peperoncino fresco ridotto a pezzettini

2 spicchi di aglio tritati

1 pezzetto di zenzero fresco (circa 5 cm) grattugiato

25 gr di burro

1 cucchiaino di semi di senape

1 cucchiaino di curry in polvere

1 limone

6 uova grandi

1 mazzetto di coriandolo fresco

Olio evo

Prima di tutto, cuoci il riso integrale rispettando i tempi di cottura indicati nella confezione. Una volta cotto, scolalo e  passalo sotto il getto dell’acqua fredda. Mettilo da parte.

Metti a bollire le uova: se preferisci il tuorlo cremoso cuocile per 6 minuti; se preferisci che il tuorlo sia sodo cuocile per 8 minuti.

Metti dell’acqua in un tegame basso: quando arriva a bollore, inserisci le fette di eglefino affumicato e cuoci per circa 6 minuti.

In una padella abbastanza capiente fai rosolare nel burro e nell’olio le cipolle tritate; poi aggiungi i gambi (sempre tritati) del coriandolo (metti da parte le foglie ti serviranno dopo), il peperoncino, l’aglio, lo zenzero, i semi di senape e il curry . Rosola gli ingredienti per un po’ e poi aggiungi il riso cotto in precedenza, mescola bene e togli dal fuoco.

Aggiungi al riso l’eglefino fatto a pezzi grossolani, le uova sgusciate e tagliate a metà, le foglie di coriandolo, un altro po’ di peperoncino fresco e il succo di mezzo limone. Mescola delicatamente e servi in tavola.

Curiosità …

In origine il Kedgeree era un piatto vegetariano indiano a base di riso, spezie e lenticchie decorticate. Era molto apprezzato dai britannici che vivevano in India ai tempi dell’Impero e, molto probabilmente, una volta rientrati nella madrepatria, essi hanno cercato di riprodurne la composizione, sostituendo qualche ingrediente della ricetta originale quando non riuscivano a trovarlo in Inghilterra. Qualcuno sostiene, ad esempio, che non riuscendo a trovare le lenticchie decorticate, grazie alle quali il riso assumeva un caratteristico colore simile al giallo oro, essi abbiano pensato di sostituirle con l’eglefino affumicato (smoked haddock) che darebbe ai chicchi di riso più o meno la stessa tonalità….

Oggi la ricetta presenta molte varianti:  per esempio, Jamie Oliver aggiunge, a volte, anche piselli congelati e foglie di cavolo riccio precedentemente sbollentate. Nigella Lawson sostituisce l’eglefino affumicato con filetti di salmone fresco sbollentati e Gordon Ramsey usa le uova di quaglia.

L’idea di sostituire l’eglefino affumicato con  il salmone mi piace. anche perché in Italia non sarebbe semplice trovarlo. Fra l’altro, se si usano strisce di salmone affumicato si evita anche il passaggio di cottura del pesce.

Poi ricorda: se si serve questo piatto dopo le 11:00 una Guinness ghiacciata per accompagnarlo è d’obbligo.

17 thoughts on “Kedgeree

  1. Molto interessante! Credo che proveremmo però la variante indiana… Incredibile quanto l’India abbia conquistato il conquistatore con le sue spezie!

  2. I found your blog website on google and check a few of your early posts. Continue to maintain up the excellent operate. I simply extra up your RSS feed to my MSN Information Reader. Looking for ahead to studying extra from you in a while!?

  3. I want to show my gratitude for your generosity in support of individuals that need help with the theme. Your very own dedication to getting the solution throughout turned out to be pretty helpful and have continuously encouraged ladies like me to reach their goals. Your personal informative hints and tips indicates so much to me and somewhat more to my peers. Best wishes; from everyone of us.

  4. Thanks a lot for giving everyone a very remarkable opportunity to discover important secrets from this site. It is always so enjoyable and full of fun for me and my office peers to visit your blog nearly thrice a week to read through the latest tips you have. Not to mention, we are always fulfilled concerning the staggering information served by you. Certain 4 ideas in this posting are easily the finest we’ve ever had.

  5. I simply had to say thanks again. I am not sure what I would have used without the information revealed by you on my problem. Previously it was a very horrifying circumstance in my view, nevertheless being able to see the expert form you resolved it took me to leap with delight. I am just happy for this assistance and pray you realize what an amazing job you’re doing teaching people thru your web page. I am sure you’ve never met any of us.

  6. Thank you a lot for giving everyone an exceptionally marvellous chance to check tips from this website. It can be very lovely and as well , full of amusement for me personally and my office fellow workers to search your web site at a minimum three times per week to read through the new items you have. And of course, I’m certainly satisfied with the outstanding advice you give. Certain 1 ideas in this post are without a doubt the finest we’ve had.

  7. I just wanted to make a brief message to be able to express gratitude to you for all the remarkable suggestions you are placing on this website. My extended internet search has at the end been rewarded with wonderful points to go over with my close friends. I would admit that many of us website visitors actually are truly blessed to live in a wonderful site with many brilliant people with very helpful secrets. I feel extremely privileged to have used your entire webpage and look forward to plenty of more excellent times reading here. Thanks again for a lot of things.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!