Chutney di mango

Chutney di mango

(Ricetta di Camilla Monteduro, legata al post “una english breakfast con Agatha e…  gli altri“)

Ingredienti per 2 vasetti

Tempi di preparazione: 1 e 20 minuti circa

400 gr di mango

1 cipolla rossa (meglio se di Tropea)

1 spicchio di aglio

1 piccola radice di zenzero

200 gr di uvetta sultanina

200 gr di zucchero di canna

200 ml di aceto bianco

Peperoncini freschi rossi

 Pela e affetta i manghi, la cipolla rossa e un aglio. Poi priva della buccia la radice di zenzero e tritala finemente. Assembla gli ingredienti in una pentola, aggiungi le uvette, lo zucchero di canna e l’aceto bianco e lascia cuocere a fuoco dolce per almeno 60 minuti, mescolando spesso.

Intanto sterilizza i vasetti e i coperchi in acqua bollente per 15 minuti e lasciali poi sgocciolare su un canovaccio pulito.

Quando il chutney ha ormai raggiunto la fine della cottura, aggiungi il peperoncino affettato.

Prima di invasare, sistema in ogni vasetto un peperoncino intero.

Il chutney deve riposare in luogo fresco e asciutto per almeno 15 giorni e una volta aperto, il vasetto va tenuto in frigorifero.

I miei suggerimenti…

Oltre che usarlo per l’omelette, puoi abbinare questo composto a carni di maiale, arrosto o bollite, oppure a formaggi sia freschi sia stagionati.

Inoltre, i vasetti di chutney di mango ben confezionati si prestano anche a essere graditissimi doni goumant per Natale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!