Le Tortillas di Boone Daniels
(Ricetta legata al post “Tutto è più buono su una tortilla”)
Tempi di preparazione: 20 minuti, più altri 20 di riposo
Dosi per circa 4 persone
Ingredienti per le tortillas di mais
200 gr di farina di mais bianco
150 ml di acqua tiepida
2 cucchiai di sale marino
2 cucchiai di olio di oliva
Ingredienti per le tortillas di frumento
250 gr di farina tipo 00
120 ml di acqua tiepida
10 gr di sale marino
30 gr cucchiai di olio di oliva
Versa la farina di mais bianco in un recipiente capace e aggiungi l’acqua tiepida. Inizia a impastare velocemente e quando il composto risulterà sabbioso, aggiungi l’olio e il sale.
Continua a impastare sino ad ottenere un panetto sodo e malleabile. Se necessario, aggiungi altra acqua, un cucchiaio per volta. Avvolgi l’impasto con pellicola trasparente e lascialo riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo di riposo, ricava 4 palline e stendile con un mattarello. Lo spessore della tortilla di norma non deve super i 4 mm, mentre il diametro dovrebbe essere 22-24 cm. Per stenderla meglio puoi aiutarti spolverando il piano di lavoro con un po’ di farina o utilizzando due fogli di carta forno posti uno sopra e l’altro sotto l’impasto.
Intanto riscalda una piastra o una padella antiaderente (ottima quella per crêpe) e posiziona sopra un disco di pasta per volta. Lascia cuocere per circa 60-90 secondi (il tempo varia in base allo spessore della tortilla).
Man mano che cuoci le tortillas, abbi cura di tenerle avvolte in un canovaccio così resteranno morbide.
Ingredienti per il ripieno di ricciola e mango
250 gr di ricciola cotta alla griglia
1 mango affettato finemente
1 cipolla rossa affettata finemente
1 jalapeno tritato
Una manciata di coriandolo tritato
Un pizzico di sale
Un pizzico di pepe
Curiosità …
Le tortillas di mais sono uno dei piatti simbolo del Messico. La farina che si utilizza nella ricetta originale messicana è la farina di mais bianco (masa harina). Attenzione, però: questa farina non deve essere confusa con quella che si usa per la polenta né con la maizena.
In base al modo in cui vengono servite, le tortillas modificano il proprio nome. Se si friggono diventano nachos, se si farciscono con i più disparati condimenti si chiamano tacos, burritos, fajitas…