Pumpkin pie

Pumpkin pie

(Ricetta tradizionale americana per il Giorno del Ringraziamento, citata nel giallo “Ospite Inatteso a Cabote Cove” di Donald Bain e Jessica B.  Fletcher)

Tempi di preparazione: 1 ora e 30 minuti

Ingredienti per una torta dal diametro di 18 – 20 cm alta 3,5 cm circa

Per l’impasto:

215 gr di farina ’00

75 gr di burro freddo

1 cucchiaio raso di zucchero

50 ml di acqua ghiacciata

1 pizzico di sale

Per la crema di zucca:

260 gr di purea di zucca cotta e asciutta (circa 900 gr di zucca cruda senza buccia)

1 cucchiaio di zucchero di canna

50 gr di panna liquida fresca

80 – 90 gr di latte

1 tuorlo

1 cucchiaio di miele

un cucchiaino di zenzero in polvere

un cucchiaino di cannella in polvere

1 pizzico di noce moscata in polvere

1 pizzico di chiodi di garofano in polvere

un pizzico di sale

Mescola la farina, il burro freddo a pezzettini, lo zucchero e il sale. Sbriciola formando una sabbiatura. Aggiungi l’acqua ghiacciata. Infine compatta, forma una palla e lascia riposare in frigo per 1 h.

Nel frattempo cuoci la zucca al forno o a vapore per 20 – 30 minuti, finché non diventa morbida. Lascia raffreddare bene. Poi frullala insieme agli altri ingredienti della crema, tranne il latte, che aggiungerai poco alla volta.  Dovrai ottenere una purea molto liscia e omogenea.

Stendi la pasta con aiuto di un pizzico di farina e un mattarello, raggiungendo circa 4 – 5 mm di spessore.

Fodera uno stampo imburrato e infarinato, bucherella il fondo con una forchetta: inserisci il ripieno di crema di zucca e realizza l’orlo modellando con le dita.

Lascia riposare in frigo per 15 – 20 minuti, nel frattempo scaldate il forno a 180° .

Sistema la torta nella parte media per circa 35 minuti, poi abbassa la temperatura a 170° per lasciar asciugare il ripieno.

Fai raffreddare completamente nello stampo per almeno 10 h.

I miei consigli…

– Aggiungi  i ciuffi di panna montata solo al momento di servire.

-Se sei troppo pigra/o per fare la l’impasto puoi usare la pasta brisèe già pronta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!